top of page

Il Comitato Direttivo del Centro

Antonella Marchetti

Antonella Marchetti, Ph.D

Direttore

È professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Italia), direttore del Centro di Ricerca sulla Teoria della Mente, coordinatore del corso di Dottorato in Scienze della Persona e della Formazione, membro del Comitato Esecutivo ISSBD e Coordinatore Regionale ISSBD per l'Italia, membro del Comitato scientifico della FEDUF (Fondazione per l'educazione finanziaria e il risparmio). I suoi interessi di ricerca riguardano lo sviluppo della Teoria della Mente dall'infanzia agli anziani, il processo decisionale, la teoria della mente in HRI. Marchetti si è laureata in Filosofia all'Università di Genova e ha conseguito la specializzazione in Psicologia presso l'UCM, inoltre, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Psicologia presso l'Università di Pavia. Marchetti ha pubblicato oltre 270 contributi scientifici, costituiti da articoli, volumi nazionali, capitoli in volumi nazionali e internazionali, curatele di volumi nazionali e internazionali. Ha partecipato a numerose conferenze nazionali e internazionali.

Davide Massaro

Davide Massaro, Ph.D

Segretario

È professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Italia), membro senior del Centro di Ricerca sulla Teoria della Mente. Coordinatore dell’Unità di Ricerca di Psicologia della Religione. Coordinatore didattico del Dottorato in Scienze della Persona e della Formazione e Co-coordinatore del corso di Laurea Magistrale in Media Education. È vice presidente dell'Associazione Italiana di Psicologia (AIP). Davide Massaro si è laureato in Psicologia e ha conseguito il dottorato in Psicologia dello Sviluppo e Sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; è stato ricercatore ospite per un anno presso l'Università della Virginia durante il suo corso di dottorato. Le sue principali aree di ricerca includono lo sviluppo della teoria della mente, il processo decisionale, i bias cognitivi, la comprensione dell’ironia nei bambini, la Teoria della Mente in HRI.

Annalisa Valle

Annalisa Valle, Ph.D

Professoressa Associata

È Professoressa associata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione (M-PSI/04) presso il Dipartimento di Psicologia, Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha ottenuto il PhD in “Persona, Sviluppo, Apprendimento. Prospettive epistemologiche, teoriche ed applicative” e il titolo di Master di secondo livello in “Interventi psicologici nella scuola” presso il medesimo Ateneo. Attualmente, è professore aggiunto per i seguenti corsi universitari: “Psicologia dell’Educazione” (Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea magistrale in “Scienze della Formazione Primaria”), “Psicologia generale e dello sviluppo” e “Psicologia dell’apprendimento e dell’educazione” (Facoltà di Scienze della Formazione, corso di laurea in Scienze della Formazione). I suoi principali interessi di ricerca vertono sulla Teoria della Mente nel ciclo di vita, con una particolare attenzione al rapporto tra questa e lo sviluppo emotivo, al ruolo di mentalizzazione e attaccamento nelle relazioni educative, alla teoria della mente nell’educazione economica e finanziaria e alla costruzione di training riguardanti le abilità mentalistiche.

Cinzia Di Dio

Cinzia Di Dio, Ph.D

Professoressa Associata

Con esperienza nel settore scientifico e dell’insegnamento, ho ottenuto il titolo accademico di ‘Bachelor in Scienze Psicologiche’ nel 2002 presso di University of Hertfordshire (Hatfield, UK), il Master in Scienze in ‘Metodi di Ricerca ed Analisi Dati in psicologia’ nel 2003 presso di University of Hertfordshire, UK e il dottorato in Neuroscienze presso l’Università di Parma nel 2012. Fino al 2014 ho collaborato a ricerche nel ruolo di assegnista presso l’Università degli Studi di Parma, dipartimento di Neuroscienze, impegnata principalmente in ricerche neurocognitive associate allo studio della neuroestetica e del sistema motorio. Attualmente, ricopro il ruolo di professoressa associata a tempo determinato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (MI), Dipartimento di psicologia, SSD M-psi/04, impegnata principalmente in ricerche nell’ambito della percezione estetica, dei processi decisionali e della competenza sociale nella relazione uomo-uomo e uomo-robot in ottica life-span.

Domenico Simeone, Ph.D

Professore Ordinario

Dott. Mario Cesare Gatti

delegato del Direttore Generale

Direzione scientifica

La nostra ricerca in numeri

1,918

Citazioni

125

Numero di articoli pubblicati

16

Ricercatori

Largo Agostino Gemelli, 1, 20123 Milano, MI

© 2023 by Centro di Ricerca sulla Teoria della Mente

e Competenze Sociali nel Ciclo di Vita

bottom of page