top of page
Cerca

Tra Uomo e Macchina: prospettive psicologiche nell'era dei robot sociali e delle intelligenze artificiali

Aggiornamento: 27 dic 2023

Il seminario avrà luogo Mercoledì 17 Gennaio 2024 alle ore 11.30, online, e avrà la durata di un'ora. Si inserisce in una serie di appuntamenti organizzati dall'Artificial Intelligence Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center che hanno l'obiettivo di illustrare e diffondere le evoluzioni delle ricerche condotte dell'ambito della robotica. Questo intervento sarà tenuto da Davide Massaro, Prof. Ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, e Federico Manzi, Ricercatore in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. (Link al Sito web)



Tra le nuove tecnologie, i robot sociali e le intelligenze artificiali stanno guadagnando sempre più interesse. Queste entità permeano sempre più la nostra quotidianità, rappresentando dei potenziali partner. Stiamo iniziando a percepire l'impatto che tali strumenti avranno sulle nostre vite. Il seminario offre una panoramica sulle implicazioni psicologiche di questa evoluzione tecnologica.

Dalla fiducia verso i robot sociali all'analisi dell'intenzionalità di avatar sempre più umanizzati, si affronterà il lato psicologico di questo futuro prossimo. Esploreremo come queste entità influenzino la percezione del mondo e di noi stessi, con un focus su concetti come Teoria della Mente, fiducia, giudizio morale, antropomorfismo. Scopriremo come le linee tra uomo e macchina si sfumano, aprendo a nuovi interrogativi sulla nostra identità, la fiducia nelle tecnologie e il significato delle connessioni umane nel mondo digitale.


 
 

Comentários


Os comentários foram desativados.

La nostra ricerca in numeri

1,918

Citazioni

125

Numero di articoli pubblicati

16

Ricercatori

Largo Agostino Gemelli, 1, 20123 Milano, MI

© 2023 by Centro di Ricerca sulla Teoria della Mente

e Competenze Sociali nel Ciclo di Vita

bottom of page